Mar 18 2015




Caso d’uso reale dei segmenti sequenza
Un altro brillante caso risolto grazie alla segmentazione avanzata, Watson!
Business Problem:
Dopo la migrazione a Universal Analytics, quasi tutta la revenue viene attribuita al referral sella.it (o in generale al vostro/i gateway di pagamento). Questo è chiaramente impossibile perché:
a) prima della migrazione non era così
b) ha pochissimo senso
Technical explanation:
Qualcuno si è dimenticato di inserire il dominio sella.it nella lista di esclusione dei referral, che su Universal Analytics è requisito necessario al funzionamento. NORMALMENTE essa contiene il dominio stesso del tracking – o i domini in caso di tracciamento multidominio – ma se il funnel di acquisto esce dal sito e ci rientra con un link o un redirect ALLORA dovreste inserire anche il gateway. Questo perché a differenza di Analytics classico, Universal Analytics crea SEMPRE una nuova sessione quando si arriva da un referrer, ANCHE se siamo all’interno dei 30 minuti in cui normalmente questo non avveniva su GA classico
Business Request:
“d’accordo, ma io voglio sapere le reali sorgenti delle transazioni che sono state attribuite male prima della correzione”
L’intuizione:
Tutti coloro che escono dal sito verso il gateway, poi ci rientrano e convertono all’istante (convertono direttamente sulla thankyoupage). In questa esatta sequenza, e senza niente altro nel mezzo.
Svolgimento:
Creiamo tanti diversi segmenti avanzati di tipo SEQUENZA, uno per ogni sorgente o mezzo da analizzare, con queste regole (esempio per riattribuire il cpc):
Il segmento mostra la revenue delle sessioni in cui l’UTENTE fa una qualsiasi sessione da CPC seguita immediatamente da un’altra sessione da sorgente che contiene “sella” in cui però converte.
Se ne faccio un altro con mezzo organic e poi sorgente “sella” riattribuisco la quota parte del traffico all’organico e così via
Success Story:
C’erano da riattribuire 776 transazioni: ovviamente la somma dei risultati di segmenti sequenza come questi non potrà mai essere precisa al 100% con il segmento “tutto il traffico”, ad esempio perché un utente nel periodo fa due transazioni in due giorni diversi, tuttavia la somma fatta per controllo restituisce 782, con una scarto piccolissimo. Le revenue sono state quindi riattribuite alle corrette fonti di traffico e il caso è chiuso.
Elementare, Watson 🙂