Jan 10 2012
ga:organicsearches nelle API
Mi scrive Imma con questa domanda:
non riesco a capire perché i dati che ottengo dalle API non corrispondono a quelli che vedo in analytics. Come metrica sto utilizzando ga:organicSearches, come intervallo di tempo tutto dicembre, e ottengo come risultato 1421, mentre dalla piattaforma di analytics mi risulta che le visite organiche siano 1520.
La prima risposta porta la soluzione del problema, cioè usare la metrica giusta: ga:visits, dimensione ga:medium e filtro ga:medium==organic
cioè con questa richiesta (cambiando opportunamente le date, ovvio):
https://www.google.com/analytics/feeds/data?ids=ga%3A284804&dimensions=ga%3Amedium&metrics=ga%3Avisits&filters=ga%3Amedium%3D%3Dorganic&start-date=2011-12-09&end-date=2011-12-09&max-results=1000
poi la risposta alla domanda “ma allora ga:organicsearches cosa è?”: secondo la definizione ufficiale rappresenta il numero di ricerche organiche che si verificano durante una sessione. Secondo questa risposta di Nick Mihailovski è un conteggio delle sorgenti organiche per una stessa sessione, quindi nel suo esempio di sessione organic > organic > ppc ga:organicsearches avrebbe valore 2. Ma la sua risposta è precedente al cambio del conteggio delle sessioni in GA, quindi oggi la spiegazione non è più del tutto aderente alla realtà. Poiché ogni volta che cambia il cookie __utmz viene creata una nuova sessione ga:organicsearches dovrebbe combaciare con la visite organiche, tranne per il fatto che quando si fa una visita da organico e poi si ritorna da traffico diretto, Google conteggia la visita come proveniente dal motore di ricerca. ga:visits per quella keyword si incrementa di uno, ma ga:organicsearches no.
E questo dovrebbe spiegare la differenza nei due valori.
[edit: il valore esiste anche nell’interfaccia: basta creare un Custom Report e aggiungere la metrica “Ricerche Organiche”]
In un certo senso quindi ga:organicsearches è un valore “astratto e puro” mentre la richiesta che hai inviato te è più legata al comportamento dell’utente ?
si, più o meno si…