Aug 12 2011
Migliorato il pannello di creazione custom report
Sebbene ferragosto si avvicini, il team di Google Analytics lavora senza sosta e apporta continue modifiche allo strumento. Prova ne è il fatto che ieri è stato rilasciato un nuovo pannello di creazione dei rapporti personalizzati, più completo e facile da usare.
Il processo di creazione delle tab che raggruppano le metriche di un custom report (quelle per intenderci che nei report predefiniti sono “uso del sito”, “ecommerce”, ecc.) è stato rivisto e condensato in una unica pagina, in modo da non dover sempre passare da una tab all’altra per ricordarsi se una certa metrica era già stata usata o no. Inoltre le opzioni facoltative sono state spostate tutte in fondo alla pagina. L’intero processo è adesso ancora più “visuale” e dovrebbe garantire maggiore velocità di creazione e mantenimento.
Inoltre sono state aggiunte 45 nuove metriche e dimensioni, tra cui spiccano mobile e social, e il tutto è stato diviso in categorie per rendere la ricerca più semplice. Tanto per aggiungere altra carne al fuoco, i custom report in forma “Explorer” – una novità della v5 – permettono adesso di selezionare una dimensione secondaria, pura potenza. Assicuratevi di avere uno schermo bello grande 😉
Infine il report “panoramica” dei custom report, cioè la lista dei rapporti personalizzati presenti nel profilo, è stata rivisto e permette adesso non solo di modificare l’ordine dei report presenti (così da mettere i più importanti in pagina 1 ed evitare che qualcuno possano essere non notati), ma anche di creare categorie personalizzate nelle quali suddividere i custom report. Quando se ne hanno tanti è davvero utile che ognuno (che so, il SEO, il responsabile della pubblicità e il webmaster) possa trovare al volo i report di cui ha bisogno.
Come faccio a trasportare i report personalizzati all’interno delle categorie create?
con il drag&drop 🙂