Jan 12 2014




Ritoccata l’interfaccia del TagManager
Da qualche giorno l’interfaccia del Google Tag Manager ha subito un lift, ma questa volta il risultato non è del tutto soddisfacente dal mio punto di vista.
Innanzitutto la creazione di un nuovo tag, regola o macro è stata raggruppata sotto un unico pulsante rosso con etichetta “NUOVO”, che se cliccato produce un piccolo menu colorato con le icone che c’erano prima
Questa modifica è tutto sommato positiva.
In secondo luogo le regole di attivazione e blocco dei tag sono state spostate sulla destra, mentre prima erano sotto. Questo da un lato è positivo, perché all’apertura di un tag si ha subito idea di quali siano le condizioni che lo attivano o bloccano. Ma dall’altro lato produce due effetti collaterali piuttosto negativi:
1) lo spazio a disposizione della configurazione del tag è ridotto orizzontalmente, procudendo su schermi piccoli effetti abbastanza orrendi (clic per ingrandire)
2) lo spazio a disposizione delle regole di attivazione e blocco è, di conseguenza, minore, e questo crea problemi con tag con nomi lunghi
Indubbiamente l’intenzione dei designer è quella di ottimizzare lo spazio, ma in questa interazione non ci sono riusciti pienamente e in alcuni casi (schermi di portatili, soprattutto) lavorare sul TagManager è diventato più complicato invece di più facile.
Speriamo che alla prossima interazione non manchi molto.