Jun 09 2010




Vuoi capire meglio le regular expression?
Usando Google Analytics prima o poi tutti si trovano ad avere a che fare con le regular expression, c’è poco da fare. Che sia la configurazione di un obiettivo, la creazione di un filtro o di una regola per filtrare le colonne di un report, la sola parola “regular expression” è in grado di far scappare molte persone a gambe levate.
Eppure ricorrendo ad una buona dose di buon senso si riesce spesso ad averne ragione, perché tipicamente le espressioni che servono alle persone sono abbastanza semplici; per i casi più complessi esistono i consulenti mica per nulla 🙂
Robbin Steif di Lunametrics ha messo insieme un grazioso ebook intitolato proprio “regular expressions for Google Analytics“, che dovrebbe togliere almeno i dubbi principali a chi si accinge – o non ha mai compreso fino in fondo il funzionamento – a creare regex nello strumento di Google.
Non ho finito di leggerlo tutto, ma mi sembra che la lettura scorra fluida e i concetti siano chiari. L’unica pecca è che è scritto in inglese, e questo potrebbe creare un ulteriore livello di difficoltà in alcune persone.
L’ebook è scaricabile gratuitamente dal sito di Lunametrics oppure è consultabile direttamente online, tramite un lettore in Flash.
Già che ci siamo voglio inserire in questo post altre risorse che nel tempo mi sono trovato a consigliare quando mi hanno chiesto lumi in merito: nella mia libreria ci sono “Espressioni Regolari” di Marco Beri – livello facile – e “Mastering Regular Expression” della O’Reilly – livello tremendamente complicato.
Per fare le prove (fate SEMPRE le prove, mi raccomando!) uso Regex Designer