Jan 19 2009




La mia guida su html.it e una segnalazione
Quando ho iniziato questo blog avevo chiare quattro cose: il titolo e tre progetti che avrei rilasciato, in ordine. Come spesso accade, l’ordine è saltato e la pubblicazione di uno di questi non sta avvenendo su queste pagine, ma sono lo stesso orgoglioso di annunciare che il prestigioso html.it sta pubblicando a puntate una mia guida completa a Google Analytics, in 33 lezioni. Appuntamento ogni venerdì.
La seconda segnalazione è che per tutto il mese di Gennaio tutti gli iscritti di AnalyticsView possono godere gratis del piano Pro
There’s no special procedure necessary to access the Pro Plan. Simply login to your AnalyticsView account and take advantage of all of the Pro Plan features until January 31st.
Sicuramente una occasione da cogliere al volo, visto che il Pro costerebbe 95 dollari al mese. Se non sapete cosa sia AnalyticsView, potete leggere il mio vecchio post a riguardo.
Molto interessante anche se per ora decisamente di livello elementare. C’è un feed o un modo per seguire le puntate ogni venerdì? Magari segnalandolo qui stesso?
Quando ad Analyticsview e Juice confesso di avere fatto l’account ed abilitato i profili, ma non sono ancora tornato a vedere che razza di report potrei tirarne fuori.
Il sito di applicazione è nazione Indiana, che ha la struttura classica di un blog senza percorsi di lettura particolari e, spesso, con molti commenti. Hai qualche idea?
non poteva necessariamente essere di livello avanzato, perché era richiesto partisse pressoché da zero. Sennò diventava un libro 😀
Marco, complimenti per la guida 🙂
Ciao Marco,
sto leggendo con piacere la tua guida ma ti chiedo: quando scrivi
“La parte inferiore di questa schermata ci permette di aggiungere un nuovo profilo a questo account (fino a un massimo di 50)” ma a me da un limite di 25…forse perchè non è collegato ad alcun account adWords?
Chiedo venia…solo ora grazie alla tua guida mi è chiaro che si possono avere per ogni account Google 25 account analytics ed in ognuno di essi fino a 50 profili…:-)
Ciao,
Sono neofita in questo campo ma sarei interessato a leggermi per bene tutta questa guida che ora ho visto pubblicato su HTML.IT
Non avresti una versione pdf così da potermela leggere comodamente su un e-book reader? (o magari mi sai dare indicazione dove poterla scaricare?)
Grazie mille!
quella guida è piuttosto vecchiotta, e le cose nel frattempo sono cambiate un bel po’ 🙂