Sep 30 2009




GA per SEO: traccia tutto in una mossa, con gli eventi
A margine del post di aggiornamento sul metodo per tracciare il posizionamento sono venuto a conoscenza di un altro strumento per Google Analytics che i SEO penso troveranno utile. Si tratta di un unico file javascript che tramite gli eventi – quindi senza inflazionare il numero di pagine viste – si occuperà di:
- tracciare il numero di referral dai diversi motori: Google, Yahoo, AOL, Live, MSN
- distinguere gli arrivi dai diversi siti Google, compresi i verticali come Google News, Reader, eccetera
- trovare il posizionamento medio per ogni estensione nazionale di Google
- tirare fuori le keyword e altre informazioni utili dagli arrivi via Google Immagini
Importante da tenere a mente: Anche questo sistema, per quel che concerne il posizionamento, agisce solo ed esclusivamente sui referrer generati dai datacenter google che hanno già subito l’aggiornamento, cioè quelli i cui indirizzi delle pagine di risultato hanno il cancelletto #
Per usarlo è sufficiente scaricare il file seopositionplus.js dal sito di abtesting, copiarlo sul proprio server ed aggiungere la riga
<script src="seopositionplus.js" type="text/javascript" language="javascript"></script>
subito dopo il codice di tracciamento di Analytics, eventualmente modificando l’indirizzo del file secondo necessità.
La schermata dentro agli eventi si presenterà all’incirca così:
e la parte relativa al posizionamento è dentro a “SEO Google Position”. Dentro a “SEO Google TLD” ad esempio c’è la parte relativa agli arrivi tramite le estensioni nazionali del motore di ricerca.
Come giustamente fanno notare nei commenti del post, è doveroso ricordarvi che un evento conta come un’azione, per cui l’uso di questo sistema avrà un impatto decisamente pesante sul vostro bounce rate. Il mio consiglio è quello di creare un altro profilo (non un profilo copia, che condivide lo script di tracciamento, proprio un altro profilo).
Ciao Marco,
molto interessante questa saga sul tracking SEO 🙂
Quest’ultima soluzione poi sembra particolarmente un po’ più interessante e ordinata delle altre. Ho giusto un progettino non troppo datato su cui posso fare delle prove.
Bella segnalazione 😉
Ciao Marco,
dopo aver attivato nel profilo questo tracciamento e dopo aver ricevuto le prime visite, è automatico che compaia la categoria Google Seo Position?
Io, per il momento (dopo 1 gg), ho solo le categorie Page, Site e TLD.
Ciao e grazie della segnalazione
anche questo script funziona solo se il datacenter Google da cui arrivano le visite è già stato migrato e passa l’informazione sulla posizione cliccata, nel parametro cd=