Jan 28 2009
Il vostro bounce rate salirà, ma niente panico!
Ho letto questa notizia su tre diversi blog, ma ho aspettato a segnalarla finché non è apparsa su una fonte che ritengo autorevole: Google ha modificato il modo in cui conteggia i bounce rate in presenza della funzione _setVar(). [edit: ecco il post sul blog ufficiale | e in italiano]
Fino ad oggi se un visitatore guardava una sola pagina, non veniva conteggiato come bounce se nella stessa pagina chiamavate la funzione _setVar(), che serve ad attribuire il visitatore ad un segmento personalizzato tramite scrittura del cookie aggiuntivo __utmz. Infatti per ovviare a questo problema Lunametrics aveva proposto un workaround che vi segnalai a tempo debito.
Da oggi questo fatto non è più vero, e una visita di una sola pagina vista sarà considerata un bounce a prescindere dalla presenza della funzione. Tra le altre cose questa modifica si rifletterà anche sul tempo medio sul sito e sulla pagina, poiché in presenza di due timestamp GA è in grado di calcolare un tempo, cosa che invece ovviamente non può essere vera per un utente che rimbalza. In precedenza invece Analytics assegnava tempi brevissimi (zero, uno o due secondi, a seconda della velocità di caricamento della pagina e del tempo trascorso tra la chiamata a _trackPageview() e _setVar() ) alla pagina.
Da quel che ho capito, il comportamento non cambia in presenza di un evento, come scrissi in questo post
Image credit: Greencolander on Flickr
Ciao Tambu, è da qualche giorno che divento matto a capire perchè ho una Keyword che è molto cercata, ma ha un Bounce del 98-99%% e un tempo medio di meno di un 1 secondo…Avevo ipotizzato una cosa del genere, cioè che Google non conteggiasse il tempo per le visite di 1 sola pagina…Ora credo di averne la conferma…
Google non ha MAI conteggiato il tempo delle visite di una sola pagina 🙂
Sì, infatti ne ho avuto la conferma solo leggendo questo post…Prima non ci avevo mai fatto caso… 😉
Ciao Marco, secondo da cosa può dipendere che fino a giovedi scorso avevo una Frequenza di R media tra il 3 e il 4% e da venerdi ad oggi e balzata improvvisamente verso picchi da 70 75%, mi sto decisamente preoccupando.. Stavo pensando a problemi di caricamento, ma non ho so.. Dimmi tu.
Grazie 😉
Lorenzo
Noto anche che prima di giovedi avevo un * 2,90 Pagine/Visita
da venerdi in poi 1,45 :-O . bhuu
senza aver toccato nulla? comunque ho decisamente pochi elementi per fare una diagnosi. Quel che posso dire è che non ho mai visto siti con rimbalzo 4%, mi sembra più normale il dato attuale 🙂
Si qualcosa l’ho cambiata:
1) Ho installato un nuovo blog wordpress dentro il dominio (area lavoro)
2) Ho modificato il plugin per l’inserimento del codice, si chiama ultimate GA. In pratica alla voce:
Internal host(s):
Hostname(s) that are considered internal links. Links to these hosts are not tagged as external link. You can specify multiple hostnames separated by commas. This list of internal hostnames is also used for tagging download links (see below). Download links have to be of a specified file type and it has to an internal link. An internal link can either be a relative link (without a hostname) or a link that starts with any of the specified internal hostnames.
Prima vi era “http : / / http://www.lorenzodesantis.net, http : / / lorenzodesantis.net . (metto gli spazi per evitare la moderazione)
Venerdi li ho aliminati per vedere meglio a cosa servissero..
Insomma queste sono state le 3 modifiche più importanti..
Che ne pensi?
quel che noto sicuramente è che ti mette il codice di GA DOPO la chiusura di body, invece che prima, ma questo non può essere indice del cambio del bounce…
Una domanda:
Nonostante il mio sito continui ad aumentare i visitatori (ad oggi, giornalmente, ne ho più di 2500 UNICI al giorno) da dicembre il mio rank su google e su alexa continua a scendere..
come è possibile?
eppure graficamente il sito è rimasto invariato e l’originalità delle pagine cambia anche 20 volte al giorno!
Non riesco a darmi una risposta..
quella però è una domanda da fare a un SEO, non a me 🙂